Assonometria Dimetrica
In geometria descrittiva, l''assonometria dimetrica è un tipo di assonometria ortogonale. in cui il piano di proiezione pigreco forma angoli congruenti con due dei tre assi di riferimento. Ne consegue che le proiezioni assonometriche di due segmenti uguali tra loro ed appartenenti a tali due assi, sono tra loro congruenti.
Noto che le rette d'intersezione tra i piani di riferimento xy, xz ed yz con il quadro formano un triangolo detto triangolo delle tracce, che nel caso dell'assonometria dimetrica risulta isoscele. Per cui, una volta stabilito che il quadro formi due angoli congruenti, ad esempio, con gli assi xy, si ha che due lati txz tyz di tale triangolo sono uguali tra loro.
Noto che la proiezione di un segmento appartenente ad un asse di riferimento subisce una riduzione di misura, detta riduzione assonometrica oppure Unita di misura, che in assonometria dimetrica, tale riduzione, risulta uguale per due dei tre assi di riferimento. Per cui, una volta stabilito che il quadro formi due angoli congruenti, ad esempio, con gli assi xy, si ha che l'unita di misura di x (Ux) è uguale all'unita di misura di y (Uy).
Sito realizzato dalla classe 2^B I.T.I., tutti i marchi sono dei legittimi proprietari