Assonometria Generica
L'assonometria generica è un tipo di assonometria obliqua, che si differenza dall'assonometria cavaliera nel fatto che il piano di proiezione ( detto quadro) non è ne parallelo ne coincidente con nessun dei tre piani di riferimento assoluto xy xz yz. In questo modo si ha che i tre gli assi x y z incidono il quadro in tre punti Tx Ty Tz, detti tracce di assi di riferimento. Pertanto il triangolo individuato congiungendo tali tracce viene detto "Trianglo delle tracce".
L'assonometria generica si differenzia rispetto ai tre tipi di assonometria ortogonale ( isometrica, dimetrica ed trimetrica) nel fatto che la proiezione assonometrica del origine degli assi di riferimento non è coincidente con l'ortocentro di tale triangolo delle tracce.
L'assonometria generica può essere chiamata, rispettivamente: dimetrica obligua quando le riduzioni assonometrica di due dei tre assi di riferimento sono congruenti tra loro, o trimetrica obliqua quando le riduzione assnometriche degli assi sono diversi tra loro.
Sito realizzato dalla classe 2^B I.T.I., tutti i marchi sono dei legittimi proprietari